Agriturismo Lombardia con ristorante
Vacanze in Lombardia in Agriturismo con ristorante
da 20 anni selezioniamo i migliori Agriturismo, B&B e Ville per la tua vacanza a contatto con la natura!
- Scegli la tua destinazione
- Cancella Date [X]
Info e Descrizione
Vuoi approfittare di una vacanza nel verde per scoprire la tradizione gastronomica lombarda? Guarda la nostra proposta di Agriturismi in Lombardia con ristorante e scegli una delle nostre strutture immerse nella natura per assaggiare i piatti tipici della cucina lombarda, preparati con prodotti genuini derivanti direttamente dall’azienda o provenienti dal territorio.
Vacanze in Agriturismo alla scoperta della cucina lombarda
La Lombardia è una regione ricca di prodotti agroalimentari che derivano dalla varietà del suo territorio, fatto di di pascoli, fiumi, montagne, valli, laghi e pianure. Per questo è difficile individuare una cucina unitaria, ma piuttosto tante cucine provinciali in cui prevalgono paste ripiene e riso. Gli Agriturismo con ristorante in Lombardia propongono piatti della tradizione lombarda e piatti che la reinterpretano, oltre ovviamente a proposte vegetariane e vegane. Troverai un menù strutturato in base alle produzioni aziendali e ai prodotti che la zona circostante offre, proponendo così piatti freschi e di stagione dove l’ingrediente principale è sempre uno: l’amore, per la cucina, per la tradizione, per il territorio.
Potrai assaggiare risotti, zuppe, pasta ripiena, secondi piatti di carne e di pesce dei numerosi laghi e fiumi lombardi, salumi, formaggi e dolci. A seconda della zona in cui è situato il tuo Agriturismo in Lombardia con ristorante, nella provincia di Mantova, vicino Milano oppure sul Lago di Garda, potrai trovare: risotto alla milanese, tortelli di zucca alla mantovana, polenta alla valtellinese, pizzoccheri della Valtellina e i bergamaschi casoncelli, scrigni di pasta fresca ripiena. Tra i secondi piatti la Cassoeula, piatto invernale con verze e parti povere del maiale, il Codeghì con la polenta, il baccalà alla mantovana e la cotoletta alla milanese. Il tutto da innaffiare con un buon Nebbiolo della Valtellina o un Barbera dell’Oltrepò pavese. Per quanto riguarda i dolci, sono da provare il Masigott, dolce compatto non lievitato di Erba, il Panadél valtellinese, cotto in padella con le mele, la Turta del Donizet, ciambella bergamasca, e la Tortionata, dolce friabile a base di mandorle tipico della città di Lodi, da accompagnare con un Franciacorta, uno dei migliori spumanti italiani.
Scegli tra la nostra offerta di strutture gli Agriturismo in Lombardia con ristorante dove poter scoprire e assaporare la cucina lombarda all’interno di una cornice naturale affascinante rilassante.
Vedi gli articoli correlati - Agriturismo con ristorante in Lombardia
Ti potrebbero interessare questi altri spunti di viaggio
Scopri tutte le nostre idee per il tuo prossimo weekend: che sia relax, con cena, romantico, abbiamo quello di cui hai bisogno!