Agriturismo Toscana con cucina tipica
Vacanze in Toscana in Agriturismo con cucina tipica
da 20 anni selezioniamo i migliori Agriturismo, B&B e Ville per la tua vacanza a contatto con la natura!
- Scegli la tua destinazione
- Cancella Date [X]
Info e Descrizione
Una vacanza in Toscana non è una vera vacanza senza una assaggio dei piatti tipici della sua cucina, ricca di gusto e tradizione, basata su ricette tramandate da generazioni e preparate con pochi e semplici ingredienti che conservano la genuinità e il gusto di un tempo. In un Agriturismo in Toscana con cucina tipica potrai gustare piatti regionali e locali, preparati utilizzando prodotti freschi, di stagione e di alta qualità, dell'azienda stessa o di aziende della zona.
Agriturismo Toscana con cucina tipica: le ricette tipiche
Alla base di molte ricette della Toscana c'è il pane toscano, fatto senza sale per accompagnare cibi molto saporiti, un pane rustico che raffermo viene utilizzato per preparare le zuppe, piatti unici semplici e nutrienti, a cui si aggiungono verdure, legumi e aromi. Pappa al pomodoro, panzanella, ribollita, zuppa di cavolo nero e cacciucco sono le zuppe più famose.Nella filosofia del “non si butta via niente”, il pane raffermo viene utilizzato anche tostato per preparare crostini, conditi principalmente con sughi di carne e funghi e bruschette, condite con aglio e olio extravergine di oliva.
Tra i piatti toscani da provare non possono mancare quelli di carne. Il più clebre è sicuramente la bistecca alla fiorentina, ma sono molto diffuse anche la carne bianca, la cacciagione e la carne di maiale, utilizzata per preparare la rosticciana, ovvero costine di maiale cotte sulla griglia, insaccati e affettati, come la buonissima finocchiona e il famoso lardo di Colonnata, salume stagionato in conche di marmo di Carrara. Altre specialità di carne tipiche, ma più particolari, sono la trippa e il lampredotto, ossia l'abomaso, uno dei quattro stomaci dei bovini, solitamente mangiato nel panino insieme alla salsa verde, diffuso soprattutto nella zona di Firenze, dove sono ancora presenti chioschi di lampredottai. La carne è molto utilizzata anche per accompagnare i primi piatti di pasta: pappardelle al cinghiale, al ragù bianco di cinta senese o al sugo di lepre.
Tutti questi sapori saranno esaltati se accompagnati dai numerosi e ottimi vini locali: Chianti, Morellino di Scansano, Brunello di Montalcino, Bolgheri Sassicaia, Vernaccia di San Gimignano.
Agriturismo Toscana con cucina tipica: i dolci tipici
Per quanto riguarda i dolci, anche questi fatti con ingredienti semplici ed energetici, quali frutta secca, castagne e miele, tipici sono quelli di Siena, come i cantuccini, ilpanforte, i ricciarelli, il castagnaccio, i necci della Garfagnana e la torta coi bischeri, originaria di Pisa. I dolci toscani si sposano benissimo con il vinsanto, un vino dolce prodotto con uve di tipo Trebbiano, Malvasia o Sangiovese.
Una vacanza in Agriturismo in Toscana con cucina tipica ti delizierà con gustose ricette tradizionali o rivisitate grazie alla creatività dei proprietari e degli chef, potrai acquistare i prodotti tipici ed imparare le ricette coi corsi di cucina organizzati dalla struttura. Scegli tra i nostri Agriturismo con ristorante quelli che offrono cucina tipica toscana.
Naviga per Regione: - Agriturismi in Toscana con cucina tipica
Vedi gli articoli correlati - Agriturismi in Toscana con cucina tipica
Ti potrebbero interessare questi altri spunti di viaggio
Scopri tutte le nostre idee per il tuo prossimo weekend: che sia relax, con cena, romantico, abbiamo quello di cui hai bisogno!