LeStrade del Vino in Toscana
Vacanze in Agriturismo in Toscana: le Strade del Vino
-
Scegli la tua destinazione
-
Cancella Date [X]
da 20 anni selezioniamo i migliori Agriturismo, B&B e Ville per la tua vacanza a contatto con la natura!
-
Info e Descrizione
-
La Toscana, tra i suoi borghi e le antiche vie, racchiude distese di filari di uve pregiate da cui si ricavano eccellenti vini. Le Strade del vino sono percorsi di interesse paesaggistico e culturale alla scoperta di angoli meno conosciuti del territorio, tra aziende e cantine aperte in cui ... Vedi Altro
-
Vedi gli articoli correlati - Agriturismo in Toscana alla scoperta delle Strade del Vino
Ti potrebbero interessare questi altri spunti di viaggio
Scopri tutte le nostre idee per il tuo prossimo weekend: che sia relax, con cena, romantico, abbiamo quello di cui hai bisogno!
Info e DescrizioneLa Toscana, tra i suoi borghi e le antiche vie, racchiude distese di filari di uve pregiate da cui si ricavano eccellenti vini. Le Strade del vino sono percorsi di interesse paesaggistico e culturale alla scoperta di angoli meno conosciuti del territorio, tra aziende e cantine aperte in cui potrai conoscere le tecniche di produzione del vino, fare enodegustazioni e assaggiare i prodotti tipici del territorio. Le Strade del Vino in Toscana sono 14 itinerari che vanno dal mare della Costa degli Etruschi e della Maremma alle campagne delle Colline Pisane e del Chianti. Un'ottima occasione per visitare il territorio e conoscere le diverse zone di produzione vitivinicola toscana durante la tua vacanza in Agriturismo in Toscana, dove alle degustazioni di vini e di prodotti gastronomici potrai abbinare percorsi trekking ed escursioni in bici o a cavallo. Vacanza in Agriturismo in Toscana lungo le Strade del VinoPartendo dal nord della Toscana, si incontra la Strada del Vino Colli di Candia e Lunigiana, situata a nord di Carrara, nelle vicinanze del mare. Qui potrai gustare due DOC locali: il Candia dei Colli Apuani e il Colli di Luni, un vino bianco molto leggero. Scendendo verso Lucca, lungo la Strada del vino delle Colline Lucchesi e Montecarlo, tra ville del ‘500 e dell’‘800, porta sulle colline che danno vita ad un vino DOC dal gusto intenso. Sulla costa della provincia di Livorno, la Strada del vino Costa degli Etruschi ti porterà nella zona di produzione del Sassicaia, uno dei vini più pregiati al mondo. I percorsi sono vari e toccano diverse località e tutta la zona è costellata da siti archeologici di epoca etrusca e romana. Tra le Strade del Vino più note e battute vi è sicuramente laStrada del vino del Chianti dei Colli fiorentini che si snoda lungo 4 percorsi principali intorno a Firenze da cui si diramano molte strade minori lungo la strada del Chianti Fiorentino, tra fortezze, castelli e ville dove si producono molteplici DOC e DOCG. Tra le province di Siena e Firenze si snoda la Strada del vino del Chianti Classico, vino prodotto con un metodo particolare soltanto nelle terre di 9 comuni di questa zona, caratterizzata da terrazzamenti e vallate. Tra il Mugello e il Casentino si trova la Strada dei Vini Chianti Rùfina e Pomino, una delle zone più antiche di produzione di vino. Antiche chiese, pittoreschi borghi medievali ed altri luoghi da visitare si susseguono lungo questo percorso da cui puoi partire alla scoperta delle Strade dell’Olio e dove puoi fare trekking o escursioni in bici o a cavallo tra una degustazione e l’altra Nella provincia di Prato, la Strada medicea dei Vini di Carmignano porta in un'area di ridotte dimensioni, dove l'eterogeneità delle terre dà vita a diversi e ottimi vini, tra cui il Cabernet ed il Sangiovese. La Strada del Vino di Montespertoli è invece un percorso della zona di Montespertoli appunto, una delle capitali del vino toscano, che per le condizioni climatiche ideali ed ottime caratteristiche fisiche è stata riconosciuta sottozona Chianti Montespertoli La zona di San Gimignano è sede di una delle più famose strade del vino in Toscana, la Strada del Vino Vernaccia di San Gimignano, un percorso attraverso vigneti Vernaccia, dove anche il cibo fa da padrone con tantissime aziende agricole che producono vino, olio e zafferano. All’area della Valdichiana senese, invece, appartiene la Strada del Vino Nobile di Montepulciano dove si può partire alla scoperta di ottime produzioni di vino e di olio. La Strada del vino Colli di Maremma, percorre la parte più meridionale della Toscana, a sud di Grosseto. Sono aree famose per le spiagge incontaminate e per le sorgenti termali. Se sei amante del vino, questa è la meta perfetta per degustare le quattro DOC locali: Ansonica, Morellino di Scansano, Parrina e Bianco di Pitigliano. Infine, nell’entroterra del Monte Amiata nasce un altro itinerario del vino maremmano, la Strada del Vino Montecucco. Guarda sul nostro sito gli Agriturismo in Toscana in cui soggiornare per visitare una o più Strade del Vino. |